La volta scorsa ti ho parlato del Perchè un’azienda dovrebbe investire nel social media marketing.
Ora vediamo invece quali sono (o possono essere) le motivazioni che spingono le aziende e attività commerciali ad avere paura di investire (e non) sui social.
– budget zero (investimenti in altre forme di marketing o crisi).
– non hanno il coraggio di affrontare il pubblico (i social aiutano a essere trasparenti creando fiducia nei fan).
– pessima gestione social da parte di “professionisti” poco seri (fiducia ormai persa) e non desiderano più investire dato anche il budget scarso.
– non hanno il tempo di seguire i canali aziendali (meglio affidarsi a un professionista social e non a cugino inesperto).
– a priori sanno che i prodotti/servizi sono scarsi (leggi anche meglio non investire sui social se il prodotto è scarso).
– non hanno nulla da dire (ogni brand ha sempre qualcosa da dire. Un piano editoriale serve anche a questo!).
– non investono nel marketing (promozione in generale).
– mancanza di misurazione del ROI (punto suggerito da un mio caro contatto Maria Campo Bagatin).
– troppo costoso (facebook è gratis ma c’è un community manager da pagare!).
– non credono in questo magnifico mezzo, preferiscono ancora il marketing tradizionale (la paura di cambiare è forte, soprattutto se riscontrano qualche risultato).
In Conclusione
Questa, è la mia lista sul perchè le aziende e attività commerciali hanno paura di investire sui social o decidono di non affidarsi più a questo mezzo per aumentare la propria visibilità.
Hai qualche altro punto da aggiungere? Ti aspetto nel form commenti per approfondire l’argomento:
Michelangelo Giannino
Ultimi post Michelangelo Giannino
- Guida nuovo layout linkedin: novità ed elementi spostati - 8 febbraio 2017
- Come creare tutti gli account instagram senza limitazione e indipendente - 1 febbraio 2017
- Come aumentare i follower di una brand page linkedin: 7 suggerimenti - 24 gennaio 2017