“Strategie” Facebook per rovinare velocemente l’immagine del tuo brand

Strategie. Ho esagerato. Perdonami, non è per indicizzare meglio questo articolo. Io scrivo prima di tutto per il lettore e se mi va per google. Comunque.

Negli ultimi mesi, gestendo decine di pagine FB, riscontro uno spam molto alto, troppo irritante. Ti mostro alcune “tecniche” molto penose:

Il menzionatore seriale: il brand X pubblica il post giornaliero commerciale e menziona decine di fan page (anche non inerenti a ciò che propone ma della zona).

Il taggatore seriale: stesso discorso di prima ma il tag avviene sul “profilo privato aziendale”, insomma, doppio (fatale) errore.

Lo spammatore timido: proposte commerciali via messaggio privato (brevissimi o lunghissimi) con tanto di refusi, aziendalese freddo e… qui mi fermo. Analizzo il brand e… mi si gela il sangue nelle vene!

Il pescatore di fan: il brand X crea un profilo privato, raggiunge i 5000 amici in poco tempo, converte il profilo in fan page e poi fusione con la pagina ufficiale. Si ricomincia. Creazione profilo privato, raggiungere i 5000 amici e via con la seconda migrazione.

Il disperato: sconto del 50% su tutti i prodotti e farlo sapere anche su yahoo answers o quasi. 300 messaggi al giorno sulla fan page aziendale (digitando migliaia di %, emoticons cuori/bombe/dollaro/festoni ecc), spam nei gruppi dei paesi locali, post condiviso sui profili privati aziendali taggando cani e porci.

L’amicone bisognoso di stare al centro dell’attenzione: l’admin figo che usa la pagina aziendale istituzionale per fare salotto con i suoi fan (amici) pubblicando foto personali. Meglio un profilo PRIVATO. Certi commenti intimi e anche spinti non farebbero piacere ai clienti. Comunicare in questo modo non è il modo corretto.

Siamo nel 2017. E’ tanto difficile digitare su google.it FACEBOOK MARKETING e trovare una strada per raggiungere risultati concreti? La rete, non solo italiana, è stracolma di miliardi di articoli gratuiti in grado di spiegare con semplicità come sfruttare il meglio facebook per il proprio brand, o ancora meglio: affidiamoci a dei professionisti!

Fare marketing sui social non è un gioco!

Michelangelo Giannino
Follow me

Michelangelo Giannino

Founder di Fusion Lab09
Social Media Manager/Strategist - Community Manager - Digital Strategist at Genesis Mobile Italia (progettiamo le migliori soluzioni Digital & Mobile Marketing). Amo aiutare le aziende e professionisti a distinguersi dalla concorrenza, rafforzare (o creare) la propria presenza on/offline, aumentare le vendite, farsi amare dai propri clienti e trovarne di nuovi.
Michelangelo Giannino
Follow me
Michelangelo Giannino
Michelangelo Giannino
Social Media Manager/Strategist - Community Manager - Digital Strategist at Genesis Mobile Italia (progettiamo le migliori soluzioni Digital & Mobile Marketing). Amo aiutare le aziende e professionisti a distinguersi dalla concorrenza, rafforzare (o creare) la propria presenza on/offline, aumentare le vendite, farsi amare dai propri clienti e trovarne di nuovi.


L'utilizzo del contenuto di questo articolo e' soggetto alle condizioni della Licenza Creative Commons. E' consentita la distribuzione, la riproduzione e la realizzazione di opere derivate per fini non commerciali a patto che venga citata la fonte. E' vietata la riproduzione delle immagini anche solo in parte

Share
Selezionato come uno dei Top 10 Linkedin Most Engaged Marketers in Italia del 2015Leggi