Un contenuto per diffondersi ha bisogno di essere condiviso. Come aumentare le condivisioni su facebook? Come creare, generare l’azione che invita un fan a cliccare sul tasto CONDIVIDI?
Ogni post che pubblichi sulla tua fan page deve essere progettato secondo diverse strategie non a caso o in base ai tuoi gusti. Rispondi prima a queste domande:
1) quali sono i miei obiettivi?
2) conosco il mio target?
3) quando sono online?
4) ho un content plan da seguire?
5) di cosa devo parlare con i miei fan?
6) so misurare i risultati?
Ora che hai le idee un pò più chiare vediamo quali sono i tipi di contenuti che vengono maggiormente condivisi:
1) Foto accattivanti.
L’immagine è il tipo di contenuto più condiviso, il video al secondo posto, semplice post testuale al terzo e infine il link esterno.
2) Tipologia messaggio:
emozionante, corto (sui 150 caratteri), che sorprende, tale, da volerlo condividere con i propri amici per renderli partecipi.
3) Postare al momento giusto.
Quando pubblicare un contenuto? Semplice: usa gli insights-> post. Approfondisci con il il mio articolo “Quando pubblicare un post su facebook: non è alle ore 15“.
4) Contenuti pertinenti.
Io divento fan per ricevere determinate informazioni in base ai miei gusti e necessità. In caso contrario clicco sul NON MI PIACE PIU’. Pubblica quindi post pertinenti al tuo brand senza andare “off-topic”.
5) Call to action:
“condividi se ti è piaciuto”, “condividilo con i tuoi amici”, “se hai risolto l’enigma metti mi piace e condividi” sono solo alcune call to action che invitano il fan a compiere l’azione.
6) Citazioni:
immagine con il busto dell’autore + citazione + nome dell’autore, oppure semplicemente una citazione personale. Condividerne una è come avere sulla propria bacheca qualcosa di valore (saggezza) da mostrare ai propri contatti, usato anche come un facile mezzo per ricevere MI PIACE, attenzioni!
7) Contenuto utile.
Una risorsa può essere utile anche ai propri amici. Si condivide per vari motivi. Vuoi per essere considerati come fonte autorevole o semplicemente come senso di altruismo.
8) Sensibilizzazione:
condividiamo una giusta causa. Facciamo la nostra parte. Quando si tratta di bambini, donne, malati o animali ecc. condividiamo a priori, ammaliati dalla triste o tenera foto che guida il nostro mouse a cliccare sul bottone CONDIVIDI.
9) Contenuto tempestivo, fresco, nuovissimo:
la scomparsa di un personaggio famoso, novità assoluta, news di gossip sconvolgente. La corsa a essere tra i primi a diffondere una notizia mega interessante è sempre forte. Probabilmente si cerca di conquistare qualche ora di popolarità.
10) Contest:
generalmente un contest ha due obiettivi. Far divertire e coinvolgere gli amici dei fan per aumentare la visibilità del brand. In ogni contest c’è sempre la call to action CONDIVIDI oppure INVITA I TUOI AMICI A DIVENTARE FAN E FATTI VOTARE. Guida i fan verso i tuoi obiettivi.
In conclusione:
L’immagine rimane in assoluto il tipo di contenuto che scatena la condivisione ma i video stanno guadagnando decisamente terreno ultimamente!
Cosa ne pensi? Hai qualcosa da aggiungere? Attendo un tuo prezioso parere nel form commenti qui sotto.
Ti consiglio di salvare l’articolo tra i preferiti del tuo browser o in una tua bacheca pinterest.
Michelangelo Giannino
Ultimi post Michelangelo Giannino
- Guida nuovo layout linkedin: novità ed elementi spostati - 8 febbraio 2017
- Come creare tutti gli account instagram senza limitazione e indipendente - 1 febbraio 2017
- Come aumentare i follower di una brand page linkedin: 7 suggerimenti - 24 gennaio 2017